MU.GO.

DSC_0447-768x1024

MU.GO.

Gorfer salva un pezzo di storia della piccola imprenditoria locale: il nostro museo d’impresa MU.GO. raccoglie i macchinari, la strumentazione e la raccolta di etichette disegnate dall’artista mirandolese Bellini Oden, noto ai più come Boden.

È un’operazione che mette al centro il territorio e va oltre gli aspetti economici, coinvolgendo tante persone tra cui collezionisti locali.

iL NOSTRO MUSEO D'IMPRESA

ALCUNE PARTICOLARITà

La gamma dei prodotti Gorfer

La gamma della produzione Gorfer ha da sempre coperto la richiesta di liquori “italiani” e “modenesi” come sambuca, amaro felsina, tre stelle, benevento, grappe, limoncino, marasca, maraschino, alchermes, amaretto, sassolino, nocino.

 

Proiettati al futuro ma con forti radici che affondano nel passato, si continua infatti anche la produzione di liquori come la China, il Fernet, il Rosolio e ovviamente la Prugna da sempre il cavallo di battaglia di Gorfer. 

L'ESPERIENZA

«L’esperienza personale di chi consuma liquori Gorfer è per noi il fulcro attorno al quale vengono sviluppati i prodotti che quindi diventano mezzi, strumenti, per il raggiungimento delle personali aspettative del consumatore»

PRODOTTI E TERRITORIO

«Crediamo che lo sviluppo economico territoriale del settore agroalimentare debba valorizzare le caratteristiche uniche dei prodotti dettate dalle differenze pedoclimatiche del territorio.»

Liquori Gorfer

VUOI SAPERNE DI PIù O VENIRCI A TROVARE?

Compila il form qui sotto per entrare in contatto con noi: